Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Sistemazione in camera quadrupla:
– Quota di partecipazione adulto/bambino: € 175 / persona
– Quota di partecipazione infant (0-2): gratuita
-Eventuale supplemento camera tripla: € 30 / camera
-Eventuale supplemento camera doppia: € 50 / camera
Pernottamento di una notte presso BW Hotel Luxor *** o similare
1 cena in ristorante tipico raggiungibile a piedi
1 colazione presso la struttura dove soggiorneremo
Trasferimenti in pullman privato come da programma dall’hotel a Superga andata/ritorno
Ingresso al Museo del Cinema all’interno della Mole Antonelliana
Ingresso alla Basilica di Superga
Visita guidata a Superga
Laboratorio alla Basilica di Superga
Assicurazione medico/bagaglio
Presenza in loco di un accompagnatore/assistente di Famiglie In Tour
Trasferimenti da e per Torino
Pasti non in programma
Tassa di soggiorno
Tutto quanto non presente in ‘La quota comprende’
Cancellazione gratuita fino alla conferma del viaggio.
Penale del 100% dopo la conferma del viaggio.
Acconto del 30 % alla conferma
Saldo entro il 15/12/2020
Week end particolare alla scoperta dei misteri di questa città.
Faremo visita al prestigioso Museo del Cinema di Torino situato all’interno della Mole Antonelliana dove i bambini saranno attratti dal dietro le quinte di questo fantastico mondo.
Nella giornata di domenica saliremo sulla collina di Superga dove oltre a visitare l’omonima Basilica potremo godere di una fantastica vista a 360° sulla città.
BW Hotel Luxor ***
Situato a solo 2 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova, il Best Western Hotel Luxor presenta camere spaziose con connessione WiFi gratuita e TV satellitare con canali Mediaset Premium cinematografici e calcistici gratuiti.
Il Luxor Hotel propone una prima colazione comprendente frutta fresca, prosciutto, formaggio e prodotti da forno.
Parcheggio privato disponibile in loco senza prenotazione al costo di 16 EUR al giorno.
Come raggiungere l’hotel
dalla Stazione Ferroviaria: scendendo alla Stazione di Torino Porta Nuova e camminando 5 minuti
dall’autostrada: seguendo A4 in direzione di Corso Vercelli a Torino
FAMIGLIE IN TOUR GARANTISCE TOTALE COPERTURA PER PROBLEMATICHE RIGUARDANTI COVD-19
IN CASO DI LOCKDOWN O CHIUSURA CONFINI IN PARTENZA O ARRIVO
Nell’eventualità in cui, su disposizione delle autorità competenti, il Tour Operator fosse costretto ad annullare il tour, il cliente ha diritto al rimborso integrale degli importi versati nelle forme previste dalla legge.
IN CASO DI MALATTIA DURANTE IL VIAGGIO
In ogni pacchetto viaggio è già compresa nel prezzo l’assicurazione medico/bagaglio, a copertura delle spese mediche occorse al cliente in caso di infortunio o malattia (compreso eventuale Covid) sopravvenuti durante l’erogazione dei servizi.
IN CASO DI QUARANTENA OBBLIGATORIA O ANNULLAMENTO PRE-PARTENZA
Al momento della prenotazione il cliente può richiedere un’estensione assicurativa a copertura dell’annullamento secondo i casi previsti dalla polizza stessa. Tale copertura assicurativa è valida anche per cancellazioni a seguito di contagio per Covid-19 o per interruzione del viaggio dovuta a malattia o quarantena imposta in partenza o all’arrivo
Nel mese di Marzo del 1896 a Torino fu proiettato il primo film in assoluto d’Italia, precisamente in un edificio di Via Po. Alcuni mesi dopo, a novembre per l’esattezza, ci fu la prima proiezione con pubblico pagante. Sempre per quanto riguarda la settima arte, a Torino sono nati anche il primo multisala nel 1983 (l’Eliseo) e il primo cinema d’essai nel 1971 (il Romano) d’Italia. Torino e il Cinema, un amore lungo e appassionato.
Da sempre città di cultura e letteratura, Torino ha visto nascere nella sua storia tantissime case editrici: l’Einaudi, la Bollati Boringhieri, l’UTET e la Rosenberg & Sellier.
Nel 2006, anno delle Olimpiadi Invernali, a Torino è stata messa in funziona la prima metropolitana automatica d’Italia, una novità assoluta in tema di trasporti pubblici nel Bel Paese.
Nel 1910 nella città sabauda si tenne la prima partita di rugby in Italia, giocata tra il Racing Club de France di Parigi e la Servette di Ginevra. Sempre a Torino nacque anche il primo club rugbistico italiano.
Nel mese di Marzo del 1896 a Torino fu proiettato il primo film in assoluto d’Italia, precisamente in un edificio di Via Po. Alcuni mesi dopo, a novembre per l’esattezza, ci fu la prima proiezi...