Condividi

Il Nord della Nuova Zelanda

Un viaggio in uno dei luoghi più remoti, alla scoperta di animali unici, città sorprendenti e paesaggi che sembrano disegnati dalla fantasia. Un’avventura indimenticabile per adulti e bambini. La Nuova Zelanda è una “terra incantata”, dove l’antica cultura Maori si intreccia con la modernità e la tecnologia. set naturale di numerosi film dalla fotografia straordinaria, tra cui ad esempio la saga del Signore degli Anelli, Le Cronache di Narnia ed Avatar.
Questo tour è per le famiglie che amano la natura selvaggia, l’oceano e gli animali, ma che rivolgono il proprio sguardo curioso anche alla modernità, soggiornando in alcune delle città con la più alta qualità di vita al mondo.

PLUS
  • Salire sulla torre più alta dell’emisfero australe
  • Visitare la capitale più a sud del mondo
  • Vivere e scoprire la magica cultura Maori presso il Te Papa Tongarewa Museum
  • Immergersi nel quotidiano delle città che statisticamente risultano con la miglior qualità di vita al mondo
  • Ammirare l’originale ricchissimo ecosistema neozelandese nella riserva di Zealandia
PER I VOSTRI BAMBINI
  • Osservare le foche arrampicarsi sulle rocce e muoversi tra le onde dell’oceano
  • Sentirsi un hobbit nel set incantato di Hobbiton dove è stata girata la saga de I l Signore degli Anelli
  • Ammirare il Kiwi e tanti altri uccelli o animali meravigliosi che vivono solo in Nuova Zelanda
  • “Immergersi” nelle profondità degli oceani presso l’acquario Sea life
  • Guardare da vicino Giove e Saturno con il telescopio Thomas Cooke
Prezzo a partire da
Adulti: € 1.500
Bambini: € 1.300
Neonati: gratis
Nuova Zelanda 7 giorni
Periodo: Tutto l'anno

Itinerario

  • Giorno 1

    50% Città
    50% Cultura

    Arrivo

    Una volta arrivati ad Auckland, un autista vi accoglierà in aeroporto per darvi il benvenuto in Nuova Zelanda e portarvi in hotel a riposare.
    In base all’arrivo, date le tante ore di volo e il fuso orario, avrete tempo libero per riposare ed eventualmente effettuare una prima esplorazione della città.
    Dormirete presso l’hotel a voi riservato ad Auckland.


  • Giorno 2

    40% Città
    20% Cultura
    40% Relax

    Sky Tower e Acquario Sea Life

    Una bella colazione è il miglior modo per partire alla scoperta di Auckland, una città che sorprenderà sia voi che i vostri bimbi, perché moderna ma allo stesso tempo in completa simbiosi con la natura e il mare che la circonda.
    Al mattino vivrete un’emozione adrenalinica, salendo in cima alla Sky Tower, che con i suoi 328 metri è torre più alta dell’emisfero australe. Ok, ma in cosa consiste l’adrenalina? L’ascensore che vi porta alla sommità della torre ha il pavimento e le pareti in vetro! I vostri bambini rimarranno a bocca aperta vedendo auto e persone trasformarsi secondo dopo secondo in piccole formichine. Una volta arrivati in cima alla torre preparate le fotocamere in “modalità panoramica/grandangolo” perché godrete di una vista incredibile e a 360 gradi su tutta la città.
    Nel pomeriggio scoprirete coi vostri figli le emozioni di un mondo nascosto, e al pari di Nemo o la Sirenetta vi guarderete negli occhi con pesci di tutti i colori e dimensioni, tartarughe giganti e possenti squali bianchi. A regalarvi tutto questo sarà il famoso Acquario Sea life, un luogo incredibile dove avrete la possibilità anche di osservare da vicino le abitudini quotidiane di una colonia di pinguini in un habitat che ricorda fedelmente l’Antartide
    Notte in hotel ad Auckland.


  • Giorno 3

    20% Cultura
    30% Divertimento
    50% Natura

    Hobbiton e Auckland

    Dopo una ricca colazione in hotel partirete per un’escursione di gruppo con altre famiglie: destinazione Hobbiton, un villaggio a poco più di due ore da Auckland. Preparatevi carta e penna per trascrivervi le formule magiche di Gandalf e tenete pronta la videocamera qualora dovesse apparire di fronte a voi il piccolo Frodo, perché il villaggio che visiterete è quel luogo incantato che ha fatto sognare generazioni di grandi e bambini, dove sono state girate alcune delle scene più spettacolari della Saga “Il Signore Degli Anelli”.
    Potrete visitare le casette degli Hobbit, i piccoli e valorosi eroi della Saga e ammirare gli sterminati prati fioriti e le colline che hanno fatto da cornice a una delle trilogie fantasy più famose della storia del cinema. Alla fine del tour potrete consumare una bibita omaggio presso il Drago Verde, la locanda dove ha soggiornato Gandalf il grigio e da dove Bilbo è partito per la sua avventura verso la Montagna Solitaria.
    Nel tardo pomeriggio, al termine della visita, rientrerete in pullman ad Auckland, dove avrete del tempo libero. Vi consigliamo di fare una passeggiata lungo le banchine dei quartieri Wynyard e Queens Wharf, da dove potrete ammirare il tramonto in tutta la sua bellezza.
    Ultima notte ad Auckland.


  • Giorno 4

    45% Città
    40% Cultura
    15% Relax

    Wellington

    Dopo la colazione ed il check out, raggiungerete con un trasferimento privato l’aeroporto, da dove prenderete un volo breve (circa 1 h) in direzione di Wellington, la capitale più a sud e più remota del mondo.
    La città sorge al centro di una baia pittoresca e presenta la miglior offerta artistica e culturale del Paese.
    Una volta posate le valigie in hotel, vi consigliamo di fare una passeggiata lungo Cuba Mall, dove potrete ammirare le tantissime barche qui attraccate, di tutte le dimensioni e colori, mentre i vostri bambini potranno giocare con l’acqua nella Bucket Fountain, una scultura cinetica, composta da vari secchielli colorati che fanno cadere l’acqua dall’alto verso il basso, schizzando gli “incauti” passanti.
    Dormirete presso l’hotel a voi riservato a Wellington.


  • Giorno 5

    35% Città
    45% Cultura
    20% Natura

    Museum of New Zealand e Zealandia

    Dopo la colazione raggiungerete il Museum of New Zealand, il Te Papa Tongarewa Museum, dove i bambini potranno interagire con i pannelli interattivi al piano terra e scoprire la cultura dell’incredibile popolo Maori. Questo museo è un luogo davvero straordinario perché sa catturare allo stesso modo l’attenzione di grandi e bambini e perché conserva riproduzioni degli antichi villaggi Maori, oggetti storici, oltre a scheletri di dinosauri e del più grande calamaro gigante mai rinvenuto: 10 metri e 500 kg, un vero mostro degli oceani!
    I bambini potranno divertirsi con le tantissime esperienze interattive presenti, tra cui anche un simulatore di terremoti!
    Dopo la visita, vi consigliamo di prendere la funicolare, un vero simbolo della città. Una volta a bordo inizierete la vostra salita all’interno di una galleria, le cui pareti si illuminano di vari colori rendendo davvero particolare il tragitto, che in pochi minuti vi porterà fin sopra la collina che domina la città. Da qui avrete
    diritto ad una vista davvero invidiabile su tutta la baia. Se non siete troppo stanchi, vale la pena visitare i famosi giardini botanici, dove i bambini potranno divertirsi a contare le tantissime specie di camelie presenti, oltre ad ammirare rose di tutti i colori, begonie ed erbe aromatiche.
    Nel pomeriggio, è previsto l’ingresso presso il Santuario Zealandia, una riserva dove si cerca di conservare e proteggere l’originale ecosistema Neo Zelandese. A catturare la vostra attenzione ci saranno tantissime specie di uccelli, tra cui i famosissimi e buffi kiwi, rane, gechi, serpenti e il Tuatara, il più antico rettile
    vivente.
    Notte a Wellington.


  • Giorno 6

    50% Divertimento
    50% Natura

    Safari della costa

    Dopo una ricca colazione partirete per un’escursione di gruppo lungo la costa a sud della città.
    Consigliamo di premere il naso contro il finestrino e di prestare attenzione già durante il tragitto, perché potreste avere l’occasione di avvistare animali tipici come cervi, struzzi e capre selvatiche.
    Una volta arrivati sulla costa, rimarrete davvero estasiati alla vista di quella che è una delle maggiori colonie di foche della regione. Assieme ai vostri piccoli, potrete studiarne il comportamento, fotografarle e osservarle prendere il sole sulla battigia. Sarà un’esperienza unica, che rimarrà impressa nella mente vostra e dei vostri figli! Potrete passeggiare lungo la costa, ammirare lo strano faro pendente e avrete il tempo anche per sorseggiare un tè in uno dei bar della zona.
    In tarda mattinata tornerete in città. Vi consigliamo una visita all’osservatorio Carter, che ospita alcuni dei telescopi più antichi del paese, oltre a mostre interattive e ad una serie di oggetti astronomici della cultura Maori e polinesiana. Prima di andar via, non può mancare una sbirciatina nel telescopio Thomas Cooke, uno
    dei più potenti al mondo, grazie al quale potrete vedere Giove e Saturno da vicino.
    Pernottamento in hotel a Wellington.


  • Giorno 7

    50% Città
    50% Cultura

    Partenza

    Una volta terminata la colazione, un’auto privata vi porterà in aeroporto, da dove raggiungerete Auckland, in tempo per il vostro volo di ritorno in Italia. **
    **Possibilità di partenza diretta per l’Italia da Wellington.


DOVE DORMIRETE
La quota comprende
Politiche di cancellazione
Termini di pagamento
INFO UTILI
Curiosità