Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Quote indicative
Le quote sotto riportate sono indicative.
Il prezzo esatto verrà inviato nel preventivo personalizzato che ci richiedi.
In struttura categoria base (es: 3*):
Camera quadrupla: € 855/adulto; € 805/bambino
Supplemento tripla: € 110/persona
Supplemento doppia: € 200/persona
Supplemento in categoria media (es: 3*sup o 4*):
€ 300/persona
Supplemento in categoria alta (es: 5*):
€ 400/persona
– N. 6 notti in sistemazioni come da programma
– N. 6 prime colazioni
– Trasferimenti aeroportuali, come da programma
– Ingressi, escursioni e guide come da programma
– Spostamenti interni come da programma
– Assicurazione medico bagaglio
– Assistenza telefonica Famiglie in Tour 24/24h
– Voli dall’Italia
– I pasti non in programma
– Tasse di soggiorno
– Extra e mance
– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”
Le politiche di cancellazione dipendono da fattori quali ad esempio stagionalità e policy dei fornitori, per cui ti verranno comunicate con l’invio del preventivo personalizzato.
Di solito richiediamo il versamento di un acconto alla conferma del viaggio e il saldo prima della partenza.
Percentuali e tempistiche esatte di pagamento ti verranno comunicate con l’invio del preventivo personalizzato.
Un meraviglioso viaggio on the road alla scoperta della Baviera e del suo fascino romantico.
Un mix di divertimento e scoperta vi accompagnerà durante tutto l’itinerario.
Vivrete per un giorno il mondo lego e quello playmobil, tra pirati, foreste, vichinghi e tanto altro.
Visiterete le città di Norimbergha e Ratisbona ed entrerete nel castello fiabesco di Neuschwanstein, che ha ispirato favole e farà sentire i vostri figli come delle principesse e dei principi.
Una volta arrivati all’aeroporto o alla stazione di Monaco noleggerete un’auto per giungere all’hotel di Monaco a voi riservato. In base all’orario di arrivo sarà possibile iniziare la visita della città bavarese. Dormirete presso il vostro hotel a Monaco.
Dopo aver fatto colazione in hotel vi sposterete in macchina verso Legoland Günzburg, il parco tedesco dedicato agli inconfondibili mattoncini colorati. Un luogo adatto a bimbi e adulti, con giochi e splendide ricostruzioni di monumenti e personaggi famosi dove trascorrerete tutta la giornata.
Il parco offre oltre 30 attrazioni adatte a tutte le età, che appassioneranno grandi e piccini. La più bella da vedere è sicuramente Miniland che ripropone miniature di alcuni simboli delle principali città europee realizzate completamente con mattoncini Lego: lo stadio Allianz Arena di Monaco, il castello di Neuschwanstein, alcuni scorci di Venezia e molto altro ancora.
Intorno a questo mini-mondo troverete poi sei spazi tematici tra cui la Terra dei pirati, dove si può salire su piccoli vascelli e iniziare una divertente guerra d’acqua con le navi nemiche. Tanto divertimento anche nell’Impero dei Faraoni: in un’ambientazione da antico Egitto, a bordo di speciali jeep e muniti di pistole laser, grandi e piccoli dovranno riuscire a colpire il maggior numero di bersagli. Oppure è possibile godersi un Safari Tour nella Terra dell’Avventura dove ammirare un paesaggio africano con tanto di animali tutto ricostruito con i Lego.
Imperdibile è anche una visita alla Fabbrica di Lego dove vengono realizzati i mattoncini. Sarà possibile vedere i costruttori a lavoro e tutti potranno portarsi via come ricordo un pezzo prodotto. In serata farete rientro in hotel. Pernottamento presso l’Hotel di Monaco.
Farete una sostanziosa colazione in hotel per poi muovervi in direzione di Norimberga, la seconda città più conosciuta della Baviera ed ex capitale della Franconia. Avrete la giornata a disposizione per visitare la capitale del giocattolo, con il suo meraviglioso centro storico, il suo palazzo imperiale, le chiese gotiche e i mercatini.
Consigliamo una visita anche al Museo del Giocattolo, una tappa fondamentale della città, dove al suo interno ripercorrerete la storia e l’evoluzione dei vari giochi. I
bambini potranno divertirsi tra cavalli a dondolo, trenini e case delle bambole.
Pernottamento presso l’Hotel di Norimberga.
Dopo una ricca prima colazione presso la struttura ospitante, partirete in direzione di Playmobil Fun Park, un parco divertimenti che farà la gioia dei più piccoli. Qui i
bambini potranno dare libero spazio all’immaginazione e alla fantasia, tra cowboy e indiani, castelli e miniere d’oro, vichinghi e principesse.
In una superficie di 90.000 mq passerete dalla nave dei pirati al castello medievale, dalle case sugli alberi alla piccola fattoria degli animali. Se piove, c'è un'area al
coperto dove giocare con gli omini Playmobil, smontandoli e rimontandoli a piacere, ma anche la parete per l'arrampicata (per bambini), altre attività e un ristorante.
Sarà una giornata interamente dedicata al divertimento di tutta la famiglia.
Rientro a Norimberga e pernottamento.
Farete colazione in hotel per poi inoltravi sul percorso della strada romantica.
Come prima tappa vi consigliamo la città di Ratisbona, con il suo caratteristico centro storico, dove le guglie degli edifici più alti si innalzano sopra gli eleganti palazzi
color pastello che si specchiano nel Danubio. Avrete l'occasione di visitare il Municipio risalente al XIV secolo, il rinomato Dom (duomo), un esempio di pura
architettura gotica tedesca, e il famoso Ponte di Pietra, un emblematico ponte medievale diventato nei secoli un modello per i progetti di costruzione dei ponti.
Nel pomeriggio, invece, suggeriamo una sosta nella splendida e caratteristica Landshut, l’antica capitale bavarese.
Proseguimento per Monaco e pernottamento presso l’Hotel di Monaco.
Dopo aver consumato la colazione, raggiungerete Fussen, per la visita del castello di
Neuschwanstein con audioguida in italiano. (l’ingresso verrà prenotato ma il pagamento dovrà essere effettuato in loco). Questo castello, unico nel suo genere, ha ispirato Disney come location per La Bella addormentata nel bosco. Il suo fascino e la sua magia vi faranno sentire in un mondo fiabesco.
Rientro a Monaco e pernottamento presso l’Hotel di Monaco.
Una volta terminata la colazione giungerete in aeroporto o stazione per riconsegnare la macchina e rientrare in Italia.
Categoria base = 3* Hotel Alfa Zentrum o similare
Categoria media = 4* Sheraton Munchen o similare
Categoria alta = 5* Sofitel Munich Bayerpost o similare
Dal giorno 1 al giorno 3 (2 notti):
Monaco / centro città
Dal giorno 3 al giorno 5 (2 notti):
Norimberga/ centro città
Dal giorno 5 al giorno 7 (2 notti):
Monaco / centro città
Lingue ufficiali: Tedesco
Documenti necessari: http://www.viaggiaresicuri.it/#/country/DEU
Fuso Orario: Lo stesso dell’Italia
Corrente elettrica: 220 V / Frequenza: 50 Hz / Presa elettrica di tipo C, e F
Valuta: Euro
Prefisso telefonico dall’Italia: +49
Nr. abitanti: 83 019 200 (2018)
Vaccini: non necessari
Religione: Cristianesimo
Forma di governo: Repubblica parlamentare federale
Fin dagli inizi del XIX secolo, la legislazione tedesca ha riconosciuto “l’istinto umano fondamentale” di voler essere liberi e ha reso l’evasione di prigione, di per sé, non punibile. Sono però esclusi eventuali reati commessi durante l’evasione.
Mentre, dall’altra parte del mondo, l’Impero Inca non aveva neanche ancora visto la luce, una taverna di Ratisbona, oggi rinominata la Cucina delle salsicce di Ratisbona (“Wurstkuchl”), aveva già aperto i battenti: rimasto ininterrottamente in attività dal 1146 d.C., questo “fast food” batte ogni record mondiale di longevità!
Nonostante gli sforzi degli appassionati di musica tedeschi, il 61% dei primi 1000 video di YouTube è stato censurato dalla versione tedesca del sito. La vera motivazione non è mai stata resa nota ufficialmente, ma si sospetta che ci sia lo zampino della Gesellschaft für musikalische Aufführungs- und mechanische Vervielfältigungsrechte, o GEMA, la società tedesca per i diritti di riproduzione meccanica e l’esibizione musicale. In Germania, sognare di diventare famosi online con la cover di una canzone è solo tempo sprecato.
Nato Löb Strauss in Baviera, l’inventore dei jeans simbolo dell’America emigrò oltreoceano all’età di 18 anni. Negli Stati Uniti, adottò il nome “Levi” e brevettò l’applicazione di rivetti nei punti deboli dei pantaloni da lavoro. Sulla scia della corsa all’oro californiana, questa invenzione ebbe un successo senza precedenti.
Fin dagli inizi del XIX secolo, la legislazione tedesca ha riconosciuto “l’istinto umano fondamentale” di voler essere liberi e ha reso l’evasione di prigione, di per sé, non punibile. Son...