Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Sistemazione in camera quadrupla:
– Quota di partecipazione adulto: € 420 /persona
– Quota di partecipazione bambino (2-12): € 390 / persona
– Quota di partecipazione infant (0-2): gratuita
-Eventuale supplemento camera tripla: € 180 / camera
-Eventuale supplemento camera doppia: € 140 / camera
IMPORTANTE: CONSIGLIAMO DI ACQUISTARE I BIGLIETTI AEREI SOLO UNA VOLTA RICEVUTA NOSTRA CONFERMA DEL RAGGIUNGIMENTO NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
– Sistemazioni come da programma con servizi privati
– N. 3 colazioni
– Ingressi come da programma
– Visite guidate come da programma
– Assicurazione medico-bagaglio
– Presenza in loco di un accompagnatore Famiglie In Tour
– Assistenza telefonica Famiglie In Tour 24/24h
– Voli Internazionali da/per l’Italia**
– Trasferimenti aeroportuali da/per l’aeroporto**
– Tasse di soggiorno
– I pasti non in programma
– Eventuali ingressi extra durante le visite
– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”
** Per la biglietteria aerea e i trasferimenti da/per l’aeroporto potete provvedere in maniera autonoma o chiedere una quotazione al nostro ufficio booking gruppi: tel. 039/741641; mail prenotazioni@famiglieintour.com
Cancellazione gratuita dalla prenotazione fino alla conferma definitiva del gruppo.
Penale pari al 30% dalla conferma definitiva del gruppo fino al 28/09/2020.
Penale pari al 100% della quota dal 29/09/2020 fino alla data di partenza.
Acconto del 30% alla conferma.
Saldo entro il 28/09/2020.
Un viaggio che combina fiaba, divertimento, apprendimento, cultura e gioco. Sulle orme della principessa Sissi rivivremo i fasti del periodo asburgico nella Reggia di Schonbrunn, dove i bambini giocheranno a essere principi e principesse per un giorno.
Testeremo l’emozione del suono nel Museo della Musica, vestiremo con i figli i panni di ‘dolci’ chef nel Museo del Cioccolato e scopriremo i segreti di questa città unica.
Ben arrivati a Vienna, la città della musica e dei sogni, numero 1 al mondo per vivibilità!
Ci troveremo all’hotel Ananas, ubicato in pieno centro. Per chi sarà già arrivato nel mattino o primo pomeriggio sarà prevista una prima visita libera e facoltativa del quartiere di Simmering. Appuntamento poi per tutti i partecipanti prima di cena in hotel per conoscerci e per fare insieme un piccolo briefing sul programma del tour.
Rientro in Hotel e pernottamento.
Dopo una ricca colazione con i prodotti tipici del luogo (i bambini andranno sicuramente pazzi per le torte locali!), una guida adatta ad adulti e bambini ci accompagnerà per il centro storico di Vienna, mostrandoci i suoi monumenti principali e raccontandoci le curiosità più particolari. Non mancheranno accenni alla storia romantica e tragica della Principessa Sissi, che qui ha vissuto per anni nella residenza di Hofburg.
Nel pomeriggio faremo visita alla Casa della Musica, un meraviglioso museo interattivo del suono, sviluppato su una superficie di oltre 5000 metri quadrati, dove sia grandi che piccoli saranno coinvolti in un percorso multisensoriale a contatto con la magia della musica; i vostri figli potranno addirittura provare l’emozione di dirigere una vera e propria orchestra. Vi assicuriamo che sarà un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia!
Nel tardo pomeriggio ci potremo immergere nella fantastica atmosfera dei mercatini natalizi che durante questi giorni dell’anno animano il centro di Vienna, tra luci, colori, dolci profumi e addobbi di Natale.
Rientro in hotel prima di cena e pernottamento.
Una volta fatta la colazione in hotel, in mattinata ci immergeremo nello sfarzo asburgico, visitandone l’emblema più importante: il famoso Palazzo di Schonbrunn.
Costruito inizialmente come residenza imperiale estiva, il castello divenne nel tempo lo sfarzoso palcoscenico della corte degli Asburgo. Sin dall’epoca imperiale e anche dopo il passaggio d monarchia a repubblica, il palazzo ha ospitato i più grandi statisti del mondo, facendo da cornice ad incontri e accordi politici internazionali.
Il bello di poter visitare questo castello in famiglia è che saprà catturare allo stesso tempo l’attenzione di grandi e piccini, perché oltre alle sue stanze e le sue collezioni ricchissime, offre un giardino maestoso e ben dodici stanze dedicate ai bambini. Qui nel pomeriggio i vostri figli potranno sentirsi principi e principesse indossando dei tipici abiti e parrucche del barocco viennese, per poi essere immortalati in foto ricordo da fiaba. Inoltre sempre per i più piccoli ci sarà la possibilità di giocare in un labirinto e un parco-giochi interno al castello, mentre voi genitori potrete godervi del meritato relax.
Una volta usciti dal Schonbrunn, nel tardo pomeriggio ci aspetterà una dolce sorpresa! Ci sposteremo infatti al Museo del Cioccolato e non si sa se a essere tenuti a bada saranno più gli adulti o i bambini! Questi ultimi avranno la possibilità di giocare a fare i pasticceri, preparando delle tipiche praline locali, guidati da esperti metre chocolatier.
Pernottamento presso l’Hotel Ananas.
Ultima colazione in hotel, dove avremo modo di salutarci e scambiarci i contatti per mantenere anche a distanza le amicizie venutesi a creare in questi giorni passati insieme. Dopo il check-out ci sarà la possibilità per chi avrà il volo nel pomeriggio o sera di poter contare su una camera di cortesia e di poter sfruttare così il tempo libero rimasto con un ultimo giro in città, lasciando le proprie valigie in custodia presso la reception. Trasferimento autonomo in aeroporto e partenza.
Situato a 1 minuto a piedi dalla stazione della metropolitana U4 di Pilgramgasse e a soli 5 minuti dal Teatro dell’Opera nel centro di Vienna, l’Austria Trend Hotel Ananas Wien offre la connessione WiFi gratuita e un parcheggio sotterraneo utilizzabile a un costo aggiuntivo
Lingue ufficiali: tedesco, austriaco
Documenti necessari: http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/austria.html
Fuso orario: non vi è fuso orario rispetto all’Italia
Corrente elettrica: 220V / 50Hz
Valuta: Euro
Prefisso telefonico dall’Italia: + 43
Abitanti: 1.9 milioni
Vaccini: Non necessari
Religione: Cristianesimo
Forma di governo: Repubblica Parlamentare Federale
FAMIGLIE IN TOUR GARANTISCE TOTALE COPERTURA PER PROBLEMATICHE RIGUARDANTI COVD-19
IN CASO DI LOCKDOWN O CHIUSURA CONFINI IN PARTENZA O ARRIVO
Nell’eventualità in cui, su disposizione delle autorità competenti, il Tour Operator fosse costretto ad annullare il tour, il cliente ha diritto al rimborso integrale degli importi versati nelle forme previste dalla legge.
IN CASO DI MALATTIA DURANTE IL VIAGGIO
In ogni pacchetto viaggio è già compresa nel prezzo l’assicurazione medico/bagaglio, a copertura delle spese mediche occorse al cliente in caso di infortunio o malattia (compreso eventuale Covid) sopravvenuti durante l’erogazione dei servizi.
IN CASO DI QUARANTENA OBBLIGATORIA O ANNULLAMENTO PRE-PARTENZA
Al momento della prenotazione il cliente può richiedere un’estensione assicurativa a copertura dell’annullamento secondo i casi previsti dalla polizza stessa. Tale copertura assicurativa è valida anche per cancellazioni a seguito di contagio per Covid-19 o per interruzione del viaggio dovuta a malattia o quarantena imposta in partenza o all’arrivo
La ruota panoramica nel Prater di Vienna è uno dei simboli della città. Alta quasi 65 metri è stata utilizzata in diversi film di Hollywood, per questo nel 2016 è stata inserita nella lista dei ‘Tesori della cultura cinematografica europea’.
Stadpark, inaugurato nel 1862 è stata la prima area verde pubblica di Vienna. Non tutti sapranno che fino al 1956 bisognava pagare per sedersi sulle panchine del parco. Ora invece è possibile sedersi gratuitamente per una piacevole sosta.
Vienna detiene ad oggi il record assoluto di primi posti nella classifica annuale che riguarda le città più vivibili al mondo
Vienna è detta anche “Città dei Sogni”, non tanto per il suo alto tasso di vivibilità ma quanto perché qui ha vissuto per un lungo periodo, Sigmund Freud, psicanalista e neurologo molto famoso di fine ottocento, conosciuto anche per le sue teorie sull’interpretazione dei sogni.
Vienna ha un “curriculum musicale” di assoluto rispetto, in quanto ha ospitato alcuni dei più grandi compositori della storia tra cui Mozart, Vivaldi, Paganini, Beethoven, Rossini, Schubert e molti altri
Per protesta contro la discriminazione sessuale, durante l’Eurovision Song Contest del 2015 gli “omini luminosi” dei semafori pedonali di Vienna sono stati sostituiti da immagini di coppiette etero e omosessuali, diventati poi nel tempo un segno distintivo della città, tanto da essere ripresi in diversi gadget
La ruota panoramica nel Prater di Vienna è uno dei simboli della città. Alta quasi 65 metri è stata utilizzata in diversi film di Hollywood, per questo nel 2016 è stata inserita nella lista dei...