Bruxelles e le Fiandre
Un viaggio da fiaba per tutta la famiglia.
Visiteremo Bruges con i suoi canali e palazzi in pietra e la sorprendente Gent, in perfetto equilibrio tra antico e moderno. Per la gioia del palato faremo tappa al Museo del Cioccolato e passeremo un pomeriggio nel Parco Divertimenti di Mini Europa, dove vedremo la miniatura dei migliori monumenti europei.
- Conoscere Bruges da una prospettiva privilegiata, percorrendo a bordo di un battello i suoi canali
- Lasciarsi tentare dai dolci piaceri del Museo del Cioccolato di Bruxelles
- Scoprire cultura e tradizioni delle Fiandre attraverso questo fantastico tour
- Giocare ad essere pasticceri professionisti nel Museo del Cioccolato
- Guardare e scoprire le riproduzioni dei monumenti più belli dell’Unione Europea nel parco divertimenti di Mini Europa
- Divertirsi insieme agli altri bambini durante il tour in battello

Gallery







Itinerario
-
venerdì 29 Ottobre
50% Città
50% Relax
Arrivo
DettagliUna volta atterrati a Bruxelles vi attendiamo direttamente all’Hotel Bedford situato in pieno centro storico, raggiungibile dall’aeroporto in taxi o pullman. Per le famiglie che saranno già arrivate al mattino o nel primo pomeriggio, organizzeremo una visita libera della città partendo proprio dalla sua piazza principale, situata a soli 400 metri dall’hotel. Appuntamento per tutti in hotel prima di cena: in un breve briefing: ci conosceremo e illustreremo il programma di viaggio. Pernottamento presso il Bedford Hotel.
-
sabato 30 Ottobre
40% Città
40% Cultura
20% Relax
Tour delle Fiandre
DettagliDopo aver fatto colazione in hotel ci attenderanno un pullman a noi riservato e una guida locale parlante italiano, che ci accompagneranno alla scoperta delle Fiandre. Come prima tappa ci fermeremo a Gent, una cittadina affascinante con lussuosi palazzi che costeggiano i canali e un centro storico curatissimo, dove si erge la Cattedrale di San Bavone, famosa per ospitare il dipinto ‘Adorazione dell’agnello mistico’di Hubert van Eyck e Jan van Eyck. Nel pomeriggio raggiungeremo Bruges, una delle città più amate dai bambini per la sua atmosfera incantata e fiabesca. Saliremo a bordo di un battello, che ci condurrà a scoprirne gli angoli nascosti, percorrendo il fitto dedalo di canali che la caratterizzano. In serata rientreremo a Bruxelles. Pernottamento presso il Bedford Hotel.
-
domenica 31 Ottobre
10% Città
20% Cultura
40% Divertimento
20% Relax
10% Natura
Museo del cioccolato e Mini Europa
DettagliFaremo colazione in hotel e incontreremo la nostra guida privata, che ci svelerà segreti e curiosità della capitale belga. Bruxelles, detta anche la “Città del fumetto”, saprà affascinare anche i più piccoli grazie ai numerosi murales che si susseguono sulle pareti delle case. Visiteremo la Grande Place, dichiarata patrimonio dell’Umanità, ci fotograferemo sotto il famosissimo Manneken Pis e potremo ammirare i palazzi storici e le altre numerose attrazioni che offre la capitale belga. Durante il tour visiteremo anche il Museo del Cioccolato, dove vengono raccontate storia e tradizione dell’‘oro nero’ di Bruxelles, vero fiore all’occhiello della gastronomia locale. I bambini verranno coinvolti nelle attività dei pasticceri e potranno assaggiare alcune tavolette di cioccolato di altissima qualità. Anche i meno golosi avranno l’acquolina in bocca, è garantito! Nel pomeriggio, accompagnati da un pullman a noi riservato, ci sposteremo verso Mini Europa, il parco divertimenti che sorge ai piedi del famoso Atomium. Qui vedremo più di 350 modellini di monumenti realizzati in scala 1:25, che rappresentano 80 città dell’Unione Europea. Per i bambini sarà una maniera coinvolgente e divertente per conoscere i monumenti europei più importanti. Circa 300.000 visitatori percorrono ogni anno il parco e restano affascinati dalle riproduzioni presenti, come la Torre Eiffel di tredici metri d’altezza o l’imponente Big Ben di quattro metri. Pernottamento presso il Bedford Hotel.
-
lunedì 1 Novembre
50% Città
50% Relax
Partenza
DettagliUltima colazione in hotel, prima del check-out. Chi avrà il volo nel pomeriggio o alla sera, potrà contare su una camera di cortesia custodita dalla reception, dove poter lasciare le proprie valigie e sfruttare così il tempo libero rimasto con un ultimo giro in città. Trasferimento autonomo in aeroporto e partenza.


