Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Sistemazione in camera quadrupla:
– Quota di partecipazione adulto/bambino: € 190 / persona
– Quota di partecipazione infant (0-2): gratuita
-Eventuale supplemento camera tripla: € 15 / camera
-Eventuale supplemento camera doppia: € 30 / camera
Pernottamento di una notte presso l’Hotel Michelangelo **** di Terni o similare
1 cena tipica in ristorante raggiungibile a piedi dall’hotel
1 colazione presso la struttura dove soggiorneremo
Trasferimenti in pullman privato come da programma
Ingresso con visita guidata presso la Rocca di Albornoz
Visita guidata nel centro di Narni
Ingresso al Museo di Palazzo Eroli
Assicurazione medico, bagaglio
Presenza in loco di un accompagnatore Famiglie In Tour
Trasferimenti andata e ritorno per Terni
I pasti non in programma
Tassa di soggiorno (da pagare in loco)
Tutto quanto non indicato sotto ‘la quota comprende’
Cancellazione gratuita fino alla conferma del viaggio.
Penale del 30% dopo la conferma del viaggio e fino allo 08/11/2020.
Penale del 100 % dopo lo 09/11/2020.
Acconto del 30% alla conferma.
Saldo entro il 09/11/2020.
Un week end originale all’insegna della storia e dei sapori umbri tra Terni e la medievale Narni.
Visiteremo la Rocca di Albornoz, in cui i bambini verranno catapultati nel suo glorioso passato di ancelle e cavalieri, grazie ad una guida e ad un’emozionante esperienza interamente dedicata a loro.
La domenica, poi, ammireremo lo splendido borgo di Narni e scopriremo le tante ricchezze custodite nel museo del Palazzo Eroli, amatissimo dai più piccoli.
Ritrovo alle ore 14:00 presso la reception dell’hotel Michelangelo Palace e partenza in pullman privato in direzione della Rocca Albornoz, antica fortezza del XIV secolo che ha ispirato le Cronache di Narnia. Qui effettueremo una visita guidata con una parte a tema dedicata esclusivamente ai bambini, con cui potranno immergersi completamente nelle atmosfere medioevali e nelle leggende del castello.
Rientreremo in pullman in hotel nel tardo pomeriggio e avremo tempo libero per visitare il centro di Terni. La sera ceneremo tutti insieme in una locanda tipica umbra, in cui potremo gustare la migliore gastronomia locale.
Pernottamento presso l’Hotel Michelangelo Palace.
*La cena include: antipasti misti (bruschette, salumi e formaggi) in condivisione, un primo o un secondo, un dolce e acqua.
Dopo la prima colazione in hotel, partiremo in pullman privato in direzione di Narni.
Qui effettueremo una visita guidata del suo splendido centro storico, che rappresenta uno dei paesaggi rurali più affascinanti del nostro Paese, passeggiando tra i suoi caratteristici vicoli medievali e ammirando le vestigia dei suoi antichi palazzi con le tradizionali facciate in pietra.
Visiteremo, poi, Palazzo Eroli, che ospita un “museo a misura di bambino”, molto apprezzato dalle famiglie. Un leone mascotte in versione cartone animato, chiamato Leon, accompagnerà i bambini alla scoperta di resti preistorici, come zanne di mammut e resti d’epoca egizia quali mummie e sarcofagi.
Rientreremo a Terni prima di pranzo e, per chi vorrà, ci sarà tempo libero per godersi ancora la città, prima del rientro a casa.
Hotel Michelangelo Palace ****
Situato a 350m dal centro di Terni e a 100 metri dalla stazione, l’Hotel Michelangelo offre camere con TV a schermo piatto, insonorizzazione, minibar e servizi gratuiti quali la connessione Wi-Fi e il parcheggio. All’interno della struttura troverete un salotto con bar e ristorante.
Come raggiungere l’hotel
dalla Stazione Ferroviaria: uscire dalla stazione su Piazza D. Alighieri e poi imboccare Viale dela stazione. L’hotel si trova all’inizio della via.
dall’autostrada: prendendo l’uscita Terni Ovest da SS675
FAMIGLIE IN TOUR GARANTISCE TOTALE COPERTURA PER PROBLEMATICHE RIGUARDANTI COVD-19
IN CASO DI LOCKDOWN O CHIUSURA CONFINI IN PARTENZA O ARRIVO
Nell’eventualità in cui, su disposizione delle autorità competenti, il Tour Operator fosse costretto ad annullare il tour, il cliente ha diritto al rimborso integrale degli importi versati nelle forme previste dalla legge.
IN CASO DI MALATTIA DURANTE IL VIAGGIO
In ogni pacchetto viaggio è già compresa nel prezzo l’assicurazione medico/bagaglio, a copertura delle spese mediche occorse al cliente in caso di infortunio o malattia (compreso eventuale Covid) sopravvenuti durante l’erogazione dei servizi.
IN CASO DI QUARANTENA OBBLIGATORIA O ANNULLAMENTO PRE-PARTENZA
Al momento della prenotazione il cliente può richiedere un’estensione assicurativa a copertura dell’annullamento secondo i casi previsti dalla polizza stessa. Tale copertura assicurativa è valida anche per cancellazioni a seguito di contagio per Covid-19 o per interruzione del viaggio dovuta a malattia o quarantena imposta in partenza o all’arrivo
Narni, per via delle sue antiche origini e del suo aspetto fiabesco ha ispirato Lewis nella creazione della sua famosissima opera “Le Cronache di Narnia”.
Anche se sono numerose le città contendenti, sembra che Narni sia il centro geografico dell’Italia peninsulare. Il punto esatto, che sorge vicino ad un antico ponte romano, è oggi segnalato da un cippo in rilievo, in modo da segnalare ai passanti questo luogo dall’alto valore simbolico.
Sotto la città esiste una Narni sotterranea che ospita cisterne e numerosi spazi che nel passato fungevano da chiese o da tribunale dell’inquisizione. È anche stata ritrovata un’antica cella di prigionia sulle cui parenti sono state incise suppliche, simboli massonici e demoniaci.
San Valentino è nato a Terni, rendendo il capoluogo umbro la città degli innamorati.
Narni, per via delle sue antiche origini e del suo aspetto fiabesco ha ispirato Lewis nella creazione della sua famosissima opera “Le Cronache di Narn...