Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Sistemazione in camera quadrupla:
– Quota di partecipazione adulto: € 860 / persona
– Quota di partecipazione bambino (2-12): € 810 / persona
– Quota di partecipazione infant (0-2): gratuita
-Eventuale supplemento camera tripla: € 270 / camera
-Eventuale supplemento camera doppia: € 250 / camera
IMPORTANTE: CONSIGLIAMO DI ACQUISTARE I BIGLIETTI AEREI SOLO UNA VOLTA RICEVUTA NOSTRA CONFERMA DEL RAGGIUNGIMENTO NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
– Sistemazioni come da programma con servizi privati
– N. 5 colazioni
– Trasferimenti in pullman come da programma
– Ingressi come da programma
– Visite guidate come da programma
– Assicurazione medico-bagaglio
– Presenza in loco di un accompagnatore Famiglie In Tour
– Presenza in loco di un animatore per bambini Famiglie In Tour – Assistenza telefonica Famiglie In Tour 24/24h
– Voli Internazionali da/per l’Italia**
– Trasferimenti aeroportuali da/per l’aeroporto**
– Tasse di soggiorno
– I pasti non in programma
– Eventuali ingressi extra durante le visite
– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”
** Per la biglietteria aerea e i trasferimenti da/per l’aeroporto potete provvedere in maniera autonoma o chiedere una quotazione al nostro ufficio booking gruppi: tel. 039/741641; mail prenotazioni@famiglieintour.com
Cancellazione gratuita dalla prenotazione fino alla conferma definitiva del gruppo.
Penale pari al 30% dalla conferma definitiva del gruppo fino al 19/12/2019.
Penale pari al 100% della quota dal 20/12/2019 fino alla data di partenza
Acconto del 30% alla conferma.
Saldo entro il 19/12/2019.
Un carnevale ricco di colore, da goderci in un viaggio che saprà coinvolgere tutta la famiglia, combinando il fascino di Parigi e dei suoi monumenti, con l’incanto e il divertimento di Disneyland, l’atmosfera della Loria e dei suoi castelli da fiaba con la magia senza tempo di Houdini. Presenza di un animatore per bambini italiano durante tutto il tour, in affiancamento all’accompagnatore/assistente di Famiglie in Tour
Una volta atterrati a Parigi vi attendiamo nel centralissimo Novotel Paris Centre Tour Eiffel, situato nel cuore della città, a pochi passi dalla Tour Eiffel.
Per chi sarà arrivato nel mattino o primo pomeriggio, organizzeremo una passeggiata lungo la Senna. Vedremo la Statua della Libertà parigina sulla Ile Aux Cignes e cammineremo tra le Bouquinistes, le tipiche bancarelle di libri usati antichi che affollano il lungo-fiume, fino alla Tour Eiffel.
In serata prima di cena, ritrovo con tutte le famiglie per un breve briefing in hotel per conoscerci e spiegare il programma di viaggio che ci attenderà nei giorni successivi.
Pernottamento presso il Novotel Paris centre Tour Eiffel.
Dopo aver fatto colazione in hotel, incontreremo la nostra guida privata locale che ci accompagnerà alla scoperta dei segreti di Parigi, coinvolgendo grandi e piccoli con i suoi racconti. Vedremo gli Champs Elysées fino alla Tour Eiffel, visiteremo Montmartre, il quartiere degli artisti e passeremo anche dal café des 2 moulins, il famoso bar dove Amelie lavorava come cameriera, qui potremo riposarci e consumare una dolce merenda.
Durante la giornata faremo tappa anche al Centre Pompidou, il museo d’arte moderna e contemporanea progettato da Renzo Piano e Richard Rogers, che racchiude opere straordinarie di grandi artisti, da Dalì a Chagall, le quali ci verranno descritte nel modo migliore dalla nostra guida. Al suo interno si trova la Galerie des enfants, uno spazio in cui i vostri figli potranno interagire liberamente con installazioni concepite appositamente per loro da artisti contemporanei, mentre nello Studio 13/16 potranno sperimentare attraverso il gioco varie discipline artistiche.
Rientro in hotel prima di cena e pernottamento presso il Novotel Paris centre Tour Eiffel.
La giornata più attesa per i più piccoli sarà senza dubbio questa!
Una volta consumata la prima colazione in hotel, saliremo a bordo del pullman a noi riservato in direzione Disneyland, dove magia e spettacolo vi condurranno all’interno del mondo Disney.
I bambini potranno vivere al massimo la magia e l’incanto Disney, divertirsi nelle aree gioco o sulle tante giostre presenti nel parco, potranno emozionarsi nell’abbracciare in carne e ossa i protagonisti dei loro film preferiti.
Disneyland offre attrazioni per ogni età: i più piccoli ad esempio potranno girare il mondo attraverso l’avventura "It's a small world" o giocare ai piccoli indiani su ponticelli di corda e altalene al Pocahontas Indian Village, mentre i più grandi potranno optare ad esempio per una corsa adrenalinica a bordo di un carretto da miniera al Big Thunder Mountain, o provare l’emozioni di un lancio nello spazio grazie al Hyperspace Mountain.
Rientreremo in serata con trasferimento privato in pullman.
Pernottamento presso il Novotel Paris centre Tour Eiffel.
Faremo colazione tutti insieme in hotel per poi trasferirci con un pullman privato nella Loira, prima tappa: il Castello di Chambord, dove effettueremo una visita in tarda mattinata con audioguida in italiano. Utilizzato anche come residenza di caccia di Francesco I, con le sue 440 stanze Chambord è il castello più grande e visitato della regione. La sua facciata imponente e i suoi giardini curatissimi cattureranno l’attenzione anche dei più piccoli, ai quali sembrerà di immergersi in una favola antica.
Nel pomeriggio ci sposteremo a Tours, una città molto caratteristica e percorsa da due fiumi, ricca di case a graticcio e stradine medievali.
Ci trasferiremo in hotel prima di cena.
Pernottamento presso il Novotel Paris centre Tour Eiffel.
Dopo aver consumato la colazione in hotel, ci trasferiremo col nostro pullman privato al Castello di Chenonceau, considerato il più poetico e romantico di Francia per la sua eleganza e la sua forma da fiaba.
Nel giardino circostante i bambini potranno divertirsi giocando nei percorsi del labirinto.
Nel pomeriggio raggiungeremo la bellissima cittadina di Blois, dove visiteremo la Casa della Magia dedicata al più grande illusionista della storia: Robert Houdini. Adulti e bambini resteranno a bocca aperta di fronte alle illusioni ottiche, ai giochi di prestigio e allo spettacolo di maghi illusionisti, discepoli del grande maestro.
Nel tardo pomeriggio rientreremo a Parigi con il pullman privato.
Pernottamento presso il Novotel Paris centre Tour Eiffel.
Ultima colazione e un ultimo momento per stare tutti insieme prima del check-out. Chi avrà il volo nel pomeriggio o sera potrà contare su una camera di cortesia o una stanza in reception, dove poter lasciare le proprie valigie in custodia e sfruttare così il tempo libero rimasto con un ultimo giro in città.
Trasferimento autonomo in aeroporto e partenza.
Si trova a pochi passi dalla Torre Eiffel, nel cuore di Parigi, a 10 minuti in auto dallo stadio di Parc des Princes, e offre un centro fitness e 2 ristoranti con cucina francese e giapponese.
Le ampie camere dispongono di un bagno interno, arredi in stile contemporaneo e la connessione WiFi gratuita in tutta la struttura. Dispone di un’area giochi attrezzata per bambini. L’ospedale più vicino si trova a soli 1.5 km.
Lingue ufficiali: francese
Documenti necessari: http://www.viaggiaresicuri.it/#/country/FRA
Fuso orario: lo stesso dell’Italia
Corrente elettrica: 220 e 240V / 50Hz
Valuta: euro
Prefisso telefonico dall’Italia: + 33
Abitanti Parigi: 2.234.105
Vaccini: non necessari
Religione: Nessuna religione di stato. Maggioranza cattolica
Forma di governo: Repubblica Semipresidenziale
Alcuni turisti giapponesi durante i loro soggiorni nella capitale francese vengono colpiti dalla cosiddetta“Sindrome di Parigi”, che consiste in un grande disagio provocato dalla differenza che c’è tra la Parigi che stanno visitando e quella descritta nel loro paese.
Durante la prima guerra mondiale, la Francia ha costruito una specie di “Falsa Parigi” vicino alla capitale per confondere i piloti tedeschi.
La resistenza francese decise di tagliare i cavi dell’ascensore della Torre Eiffel per evitare che Hitler visitasse il monumento. Infatti di fronte alla prospettiva di salire più di 1500 gradini, il Fhurer scelse di restare al piano terra.
La città più grande al mondo dove si parla francese non è Parigi, ma Kinshasa, ovvero la capitale della Repubblica Democratica del Congo, con una popolazione di oltre 10 milioni di persone.
A Parigi è possibile vedere una statua in bronzo di grandi dimensioni che raffigura la testata che Zidane diede a Materazzi durante l’indimenticabile finale dei mondiali del 2006.
C’è un uomo a Parigi che ogni settimana, da 30 anni, invita degli sconosciuti a casa sua per una cena gratuita. Per essere invitato bisogna registrarsi sul suo sito.
Prima che le armate naziste invadessero Parigi durante la seconda guerra mondiale, le opere d’arte del Louvre furono ridistribuite nelle case dei parigini ricchi in modo tale da prevenire un loro possibile saccheggio.
Alcuni turisti giapponesi durante i loro soggiorni nella capitale francese vengono colpiti dalla cosiddetta“Sindrome di Parigi”, che consiste in un grande disagio provocato dalla differenza che...