Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Sistemazione in camera quadrupla (massimo 2 adulti e 2 bambini):
Quota di partecipazione adulto: € 765 / persona
Quota di partecipazione bambino (2-12): € 665 / persona
Quota di partecipazione infant (0-2): gratuita
Eventuale supplemento camera tripla: € 85 / persona
Eventuale supplemento camera doppia: € 145 /persona
IMPORTANTE: CONSIGLIAMO DI ACQUISTARE I BIGLIETTI AEREI SOLO UNA VOLTA RICEVUTA NOSTRA CONFERMA DEL RAGGIUNGIMENTO NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
– Nr. 4 notti in hotel come da programma
– Nr. 4 prime colazione
– Nr. 1 cena in hotel
– Nr. 2 giorni di ingressi ai Parchi Disney
– Nr. 1 trasferimento in pullman privato dal parco all’hotel di Parigi come da programma
– Tour guidato in bus
– Nr. 1 biglietto per il Bateau Mouche
– Assicurazione medico / bagaglio
– Presenza in loco di Fabio e/o Giulia del blog ‘Bambiniconlavaligia’
– Gruppo WhatsApp dedicato
– Voli Internazionali da/per l’Italia*
– Trasferimenti aeroportuali**
– Tasse di soggiorno
– I pasti non in programma
– Eventuali ingressi durante la visita guidata di Parigi
– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”
* Per la biglietteria aerea e i trasferimenti da/per l’aeroporto potete provvedere in maniera
autonoma o chiedere una quotazione al nostro ufficio booking gruppi: tel. 039/741641; mail
prenotazioni@famiglieintour.com
**Per i trasferimenti da/per aeroporto a/da hotel a 60 giorni dalla partenza verranno proposte alle famiglie partecipanti soluzioni facoltative di gruppo e private in base agli orari di arrivo dei voli
Cancellazione gratuita dalla prenotazione fino alla conferma definitiva del gruppo.
Penale pari al 30% dalla conferma definitiva del gruppo fino al 13/09/2020.
Penale pari al 100% della quota dal 14/09/2020 fino alla data di partenza.
Acconto del 30% alla prenotazione
Saldo entro il 13/09/2020
Pronti a trascorrere Halloween, la festa più paurosa dell’anno, nella fantastica cornice di Disneyland? Nel parco giochi europeo più amato dai bambini, trascorreremo le nostre giornate su e giù per le giostre e tra i suoi splendidi scenari, in compagnia dei personaggi più amati da grandi e piccoli: gli eroi di Toy Story o gli Averngers, i classici Pippo e Capitan Uncino, Biancaneve, la Bella Addormentata e tantissimi altri. Ma non solo, soggiorneremo due notti anche nel centro di Parigi e visiteremo la città per riscoprirne il romanticismo dei suoi colori autunnali, assaggiando insieme le famose crepes nei vicoli del Quartiere Latino, godendo della maestosità della Tour Eiffel e dei suoi monumenti illuminati a bordo di un battello lungo la Senna.
VIAGGIO IN COLLABORAZIONE CON FABIO E GIULIA DEL BLOG ‘BAMBINICONLAVALIGIA’
Dotato di un servizio navetta gratuito per Disneyland® Paris, raggiungibile in meno di 10 minuti, il Campanile Val de France ospita un negozio Disney, una giostra, una sala videogiochi e una fattoria in loco dove bambini e adulti potranno ammirare pony, capre e conigli.
Il Novotel Paris Centre Tour Eiffel si trova a pochi passi dalla Torre Eiffel, nel cuore di Parigi, a 10 minuti in auto dallo stadio di Parc des Princes, e offre un centro fitness e 2 ristoranti con cucina francese e giapponese.
Lingue ufficiali: francese
Documenti necessari: http://www.viaggiaresicuri.it/#/country/FRA
Fuso orario: lo stesso dell’Italia
Corrente elettrica: 220 e 240V / 50Hz
Valuta: euro
Prefisso telefonico dall’Italia: + 33
Abitanti Parigi: 2.234.105
Vaccini: non necessari
Religione: Nessuna religione di stato. Maggioranza cattolica
Forma di governo: Repubblica Semi-presidenziale
FAMIGLIE IN TOUR GARANTISCE TOTALE COPERTURA PER PROBLEMATICHE RIGUARDANTI COVD-19
IN CASO DI LOCKDOWN O CHIUSURA CONFINI IN PARTENZA O ARRIVO
Nell’eventualità in cui, su disposizione delle autorità competenti, il Tour Operator fosse costretto ad annullare il tour, il cliente ha diritto al rimborso integrale degli importi versati nelle forme previste dalla legge.
IN CASO DI MALATTIA DURANTE IL VIAGGIO
In ogni pacchetto viaggio è già compresa nel prezzo l’assicurazione medico/bagaglio, a copertura delle spese mediche occorse al cliente in caso di infortunio o malattia (compreso eventuale Covid) sopravvenuti durante l’erogazione dei servizi.
IN CASO DI QUARANTENA OBBLIGATORIA O ANNULLAMENTO PRE-PARTENZA
Al momento della prenotazione il cliente può richiedere un’estensione assicurativa a copertura dell’annullamento secondo i casi previsti dalla polizza stessa. Tale copertura assicurativa è valida anche per cancellazioni a seguito di contagio per Covid-19 o per interruzione del viaggio dovuta a malattia o quarantena imposta in partenza o all’arrivo
Alcuni turisti giapponesi durante i loro soggiorni nella capitale francese vengono colpiti dalla cosiddetta“Sindrome di Parigi”, che consiste in un grande disagio provocato dalla differenza che c’è tra la Parigi che stanno visitando e quella descritta nel loro paese.
Durante la prima guerra mondiale, la Francia ha costruito una specie di “Falsa Parigi” vicino alla capitale per confondere i piloti tedeschi.
La resistenza francese decise di tagliare i cavi dell’ascensore della Torre Eiffel per evitare che Hitler visitasse il monumento. Infatti di fronte alla prospettiva di salire più di 1500 gradini, il Fhurer scelse di restare al piano terra.
La città più grande al mondo dove si parla francese non è Parigi, ma Kinshasa, ovvero la capitale della Repubblica Democratica del Congo, con una popolazione di oltre 10 milioni di persone.
A Parigi è possibile vedere una statua in bronzo di grandi dimensioni che raffigura la testata che Zidane diede a Materazzi durante l’indimenticabile finale dei mondiali del 2006.
C’è un uomo a Parigi che ogni settimana, da 30 anni, invita degli sconosciuti a casa sua per una cena gratuita. Per essere invitato bisogna registrarsi sul suo sito.
Prima che le armate naziste invadessero Parigi durante la seconda guerra mondiale, le opere d’arte del Louvre furono ridistribuite nelle case dei parigini ricchi in modo tale da prevenire un loro possibile saccheggio.
Alcuni turisti giapponesi durante i loro soggiorni nella capitale francese vengono colpiti dalla cosiddetta“Sindrome di Parigi”, che consiste in un grande disagio provocato dalla differenza che...