Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Quote indicative
Le quote sotto riportate sono indicative.
Il prezzo esatto verrà inviato nel preventivo personalizzato che ci richiedi.
In struttura categoria base (es: 3*):
Camera quadrupla: € 795/adulto; € 745/bambino
Supplemento tripla: € 80/persona
Supplemento doppia: € 120/persona
Supplemento in categoria media (es: 3*sup o 4*):
€ 240/persona
Supplemento in categoria alta (es: 5*):
€ 400/persona
– N. 6 notti in sistemazioni come da programma
– N. 6 prime colazioni
– Trasferimenti aeroportuali, come da programma
– Ingressi, escursioni e guide come da programma
– Spostamenti interni come da programma
– Assicurazione medico bagaglio
– Assistenza telefonica Famiglie in Tour 24/24h
– Voli dall’Italia
– I pasti non in programma
– Tasse di soggiorno
– Extra e mance
– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”
Le politiche di cancellazione dipendono da fattori quali ad esempio stagionalità e policy dei fornitori, per cui ti verranno comunicate con l’invio del preventivo personalizzato.
Di solito richiediamo il versamento di un acconto alla conferma del viaggio e il saldo prima della partenza.
Percentuali e tempistiche esatte di pagamento ti verranno comunicate con l’invio del preventivo personalizzato.
Un viaggio magico in ogni suo aspetto che saprà coinvolgere tutta la famiglia.
Un tour fantastico che combina mistero, cultura e divertimento nella splendida cornice francese.
Visiterete la città fino alla collina di Montmartre da cui è possibile ammirare Parigi in tutto il suo splendore. Entreremo nel magico mondo di Disneyland alla scoperta di regni incantati e dei personaggi dei cartoni più celebri.
Farete due escursioni nella Loira per visitare i castelli più celebri. Infine, vi immergerete nella casa della magia di Houdini tra giochi di prestigio ed illusionismo.
Una volta atterrati a Parigi un autista vi accoglierà in aeroporto per accompagnarvi in hotel. Se il vostro volo sarà arrivato in mattinata o nel primo pomeriggio potrete già iniziare a conoscere la città con una visita libera del centro. Cena libera e pernottamento presso l’hotel a voi riservato.
Dopo aver fatto una bella colazione incontrerete la guida che con i suoi racconti vi saprà far conoscere la città nel migliore dei modi, avrete la possibilità di passeggiare per gli Champs Elysées e ammirare la Tour Eiffel in tutto il suo splendore, i bambini sapranno apprezzare l’atmosfera romantica offerta dalla città parigina. Durante la giornata entrerete anche al Centre Pompidou, progettato da Renzo Piano e Richard Rogers, con la sua struttura avvolta da tubi colorati che si affaccia su una piazza sempre animata. All'interno si trova la Galerie des enfants, uno spazio in cui bambini interagiscono liberamente con installazioni concepite appositamente per loro da artisti contemporanei, mentre nello Studio 13/16 possono sperimentare varie discipline artistiche. Rientro in hotel in serata e pernottamento.
La giornata più attesa per i vostri figli sarà senza dubbio questa! Dopo una prima colazione in hotel vi trasferirete in direzione Disneyland, dove magia e spettacolo vi condurranno all’interno del mondo Disney. I bambini potranno perdersi all’interno dei regni incantati, si divertiranno nelle aree gioco appositamente pensate per loro, si stupiranno davanti all’animazione del Walt Disney Studios e si emozioneranno nell’abbracciare i protagonisti dei loro film preferiti girare per il parco con i quali sarà possibile condividere anche la pausa pranzo in uno dei numerosi bar o ristorantini ovviamente a tema. Le attrazioni sono davvero tante e per ogni tipo di età: i bambini più piccoli preferiranno un delicato giro del mondo a "it's a small world", giocare ai piccoli indiani su ponticelli di corda e altalene al Pocahontas Indian Village e molto altro ancora. I più grandi potranno optare per una corsa adrenalinica a bordo di un carretto da miniera a Big Thunder Mountain, o essere lanciati nello spazio a Hyperspace Mountain e molto altro ancora. Anche gli adulti, trascinati dai figli, si lasceranno conquistare dal mondo della magia dimenticando per una giornata tutto il resto. In serata farete rientro in hotel.
Farete colazione tutti insieme in hotel per poi trasferirvi con una macchina a noleggio verso il Castello di Chambord, dove effettuerete una visita con audioguida in italiano. Utilizzato anche come residenza di caccia di Francesco I, con le sue 440 stanze è il castello più grande e visitato della Loira. La sua imponente facciata e i suoi curatissimi giardini cattureranno l’attenzione dei più piccoli ai quali sembrerà di immergersi in una favola. Nel pomeriggio vi sposterete a Tours per una visita libera di questa caratteristica città della Loira, percorsa da due fiumi e ricca di case a graticcio e stradine medievali. Pernottamento presso l’hotel a Tours.
Dopo una ricca colazione raggiungerete in macchina il Castello di Chenonceau, considerato uno dei più belli e romantici di Francia e molto apprezzato per la sua eleganza e per il suo aspetto sospeso sul fiume Cher. Oltre che nelle varie sale i bambini si divertiranno nel labirinto del giardino circostante. Nel pomeriggio vi sposterete verso la cittadina di Blois dove visiterete la Casa della magia di Robert-Houdini, i bambini resteranno affascinati dalle illusioni ottiche, dalle dimostrazioni di giochi di prestigio e dallo spettacolino di due maghi illusionisti. Proseguimento per Parigi e una volta rilasciata l’auto raggiungerete l’hotel per la notte.
Dopo la colazione in hotel è previsto l’ingresso alla città della scienza dove i bambini potranno sperimentare varie attività in un’area a loro dedicata con la possibilità di salire anche su un vero sottomarino. Pomeriggio libero per un ultimo giro della città, con Montmartre, il Sacre Coeur e per chi volesse consigliamo di fermarsi per un caffè o una mdolce merenda presso il “Caffè des deux moulins”, che ha fatto da set per la famosa commedia “Il favoloso mondo di Amelie”. Pernottamento presso l’hotel a Parigi.
Ultima colazione in hotel, prima del check-out. Chi avrà il volo nel pomeriggio o sera potrà contare su una camera di cortesia o magazzino interno alla reception, dove poter lasciare le proprie valigie in custodia e sfruttare così il tempo libero rimasto con un ultimo giro in città. Trasferimento privato in aeroporto e partenza.
Categoria base = 3* Campanile Paris 19 o similare
Categoria media = 4* Prince de Conde o similare
Categoria alta = 5* Victoria Palace o similare
Dal giorno 1 al giorno 4 (3 notti):
Parigi / centro città
Dal giorno 4 al giorno 5 (1 notte):
Tours / centro città
Dal giorno 5 al giorno 7 (2 notti)
Parigi / centro città
Lingue ufficiali: francese
Documenti necessari: http://www.viaggiaresicuri.it/#/country/FRA
Fuso Orario: Lo stesso dell’Italia
Corrente elettrica: 230 V / Frequenza: 50 Hz / Presa elettrica di tipo E
Valuta: euro
Prefisso telefonico dall’Italia: + 33
Nr. abitanti Parigi: 67 795 000 (2018)
Vaccini: non necessari
Religione: Cristianesimo cattolico
Forma di governo: Repubblica Semipresidenziale
Forse non tutti lo sanno ma alcuni turisti giapponesi, durante i loro soggiorni a Parigi vengono colpiti dalla “Sindrome di Parigi”, in cui i turisti provano un grandissimo disagio provocato dalla differenza che c’è tra la Parigi che stanno visitando e quella descritta nel loro paese
Durante la Prima guerra mondiale, la Francia ha costruito una specie di “Falsa Parigi” vicino alla capitale per confondere i piloti tedeschi.
La resistenza francese ha deciso di tagliare i cavi dell’ascensore della Torre Eiffel per evitare che Hitler visitasse il monumento. Infatti di fronte alla prospettiva di salire più di 1500 gradini, il Führer scelse di non salire.
A Parigi potrete trovare una Statua della Libertà identica a quella di New York, questo a simboleggiare l’amicizia tra i due paesi.
Prima che le armate naziste invadessero Parigi durante la guerra mondiale, le opere d’arte del Louvre sono state ridistribuite nelle case dei parigini ricchi in modo tale da prevenire un loro possibile saccheggio.
La città più grande al mondo dove si parla francese non è Parigi, ma Kinshasa, ovvero la capitale della Repubblica Democratica del Congo, con una popolazione di oltre 10 milioni di persone.
A Parigi è possibile vedere una statua in bronzo di grandi dimensioni che raffigura la testata che scagliò Zidane contro Materazzi.
C’è un uomo a Parigi che da 30 anni, per ogni settimana invita degli sconosciuti a casa sua per offrire loro una cena. Per essere invitato bisogna registrarsi sul suo sito.
Forse non tutti lo sanno ma alcuni turisti giapponesi, durante i loro soggiorni a Parigi vengono colpiti dalla “Sindrome di Parigi”, in cui i turisti provano un grandissimo disagio provocato da...