Tour Egitto con crociera sul Nilo
Un viaggio per famiglie alla scoperta di una delle civiltà più antiche del mondo: dalle piramidi di Giza, alla Sfinge e il Museo Egizio, sino al mitico tempio di Abu Simbel, passando dalla Valle dei Re, dai templi di Kom Ombo, Horus, Karnak, Luxor e molto altro ancora. Un viaggio creato per le famiglie, con navigazione sul Nilo a bordo di una nave a 5***** per vivere esperienze emozionanti scoprendo meraviglie millenarie. Un pacchetto con pasti inclusi (colazione, pranzo, cena), voli da Milano Malpensa, guida in italiano e coordinatore BambiniConLaValigia presenti durante il viaggio.
VIAGGIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON IL BLOG "BambiniConLaValigia".
- vivere l’esperienza indimenticabile di una crociera sul Nilo
- conoscere una cultura affascinante e antica presentata da una guida in lingua italiana
- visitare la terra degli antichi faraoni, dei templi maestosi e dei tesori archeologici
- vedere dal vivo le mitiche piramidi
- sentirsi piccoli archeologi ed esplorare le meraviglie di questa antica civiltà
- vivere un’avventura unica in compagnia di altri bambini

Gallery






Itinerario
-
giovedì 17 Aprile
50% Città
50% Relax
Partenza dall'Italia
DettagliIncontro presso l’aeroporto di Milano Malpensa con il resto del gruppo e il tour leader, imbarco sul volo Neos diretto, con destinazione Il Cairo.
Operativo volo:
Milano Malpensa - Il Cairo 08.00 - 11.50Accoglienza in aeroporto, trasferimento in hotel e check-in. Tempo libero nel pomeriggio, cena e pernottamento in hotel.
-
venerdì 18 Aprile
20% Città
40% Cultura
10% Divertimento
10% Relax
20% Natura
Piramidi di Giza, Sfinge, Valle dei Templi, Menfi
DettagliColazione in hotel, incontro con la nostra guida e partenza alla scoperta delle piramidi di Giza, ammireremo la maestosità di queste imponenti costruzioni, una delle Sette Meraviglie del mondo antico, costruite dai faraoni della IV dinastia per custodire le loro tombe. Ci sposteremo a Menfi, la prima capitale dell’antico Egitto, dove visiteremo il Colosso di Ramses II, una statua colossale del faraone più famoso dell’Egitto, il cui regno segnò un periodo di grande prosperità per il Paese. Vedremo anche la Sfinge di Alabastro, simbolo di potere e saggezza dei faraoni, scolpita in un unico blocco di alabastro. Pausa pranzo durante le visite, rientro per la cena e il pernottamento in hotel al Cairo.
-
sabato 19 Aprile
40% Città
30% Cultura
15% Divertimento
15% Relax
Museo egizio, Cittadella di Saladino, Moschea Muhammad Ali
DettagliColazione in hotel. Partenza con pullman privato e la nostra guida per un viaggio nel tempo alla scoperta della civiltà egizia attraverso la visita del museo egizio, il più antico al mondo, con reperti unici del mondo egizio come il sarcofago di Tutankhamon e la maggior parte delle mummie scoperte dal XIX secolo in poi. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visiteremo la Cittadella di Saladino, una fortezza medievale che domina il centro della città. Qui, vedremo la Moschea di Muhammad Ali, una splendida moschea in alabastro costruita nel XIX secolo. Dopo la moschea, ci dirigeremo verso il mercato Khan al-Khalili, uno dei più antichi e vivaci mercati del Cairo, dove potremo ammirare e acquistare oggetti d’artigianato locale e prodotti tipici egiziani. Grazie ai suoi colori e profumi intensi, la visita del mercato è un’esperienza sensoriale imperdibile. Cena e pernottamento in hotel.
-
domenica 20 Aprile
20% Città
20% Cultura
20% Divertimento
20% Relax
20% Natura
Volo interno per Assuan, Diga di Assuan, Lago di Nasser, Isola di Philae
DettagliColazione in hotel, check out e partenza per l’aeroporto di Il Cairo, dove ci imbarcheremo su un volo domestico con destinazione Assuan. All’arrivo inizieremo un tour con pullman privato che ci permetterà di scoprire la diga di Assuan, dalla quale si estende il Lago di Nasser, il più grande lago artificiale al mondo, famoso soprattutto per una massiccia presenza di coccodrilli, la cui caccia in Egitto è vietata! Successivamente visiteremo il Tempio di File, tempio che riveste una gran importanza per gli egizi perché, secondo la leggenda, quando Osiride fu assassinato dal fratello, che sparse poi le sue membra per tutto il paese, Iside, la sua amata sposa, li raccolse e si rifugiò sull'isola di Philae per ricomporre il corpo dell'amato. Sull'isola si possono vedere numerose costruzioni di grande valore, come il Tempio di Hator o la Porta di Traiano, anche se il più stupefacente è il tempio dedicato a Iside. Pranzo in itinere. Trasferimento in hotel e check-in, cena e pernottamento.
-
lunedì 21 Aprile
25% Cultura
15% Divertimento
20% Relax
40% Natura
Abu Simbel e imbarco per la crociera sul Nilo
DettagliColazione in hotel e check-out. Trasferimento di circa 3 ore con il nostro pullman privato e la guida per raggiungere il sito archeologico di Abu Simbel, una delle costruzioni più imponenti e spettacolari dell'Egitto. Il complesso è composto da diversi edifici tra cui spicca in modo particolare il tempio di Ramses II, un autentico simbolo egiziano, con la sua colossale facciata formata da quattro statue alte 20 metri, direttamente scolpite nella roccia. All’interno enormi sale decorate con affreschi, perfettamente conservati, adornate da statue imponenti che cedono il passo a sale più piccole e ci guidano in un viaggio artistico e mistico. Due volte all'anno, nei giorni compresi tra il 19 e il 21 dei mesi di febbraio e ottobre, grazie ad un perfetto calcolo astronomico degli abili ingegneri che lo progettarono, il sole attraversa il tempio all'alba e illumina le statue delle divinità. Accanto a esso si trova il Tempio di Nefertari, la sposa prediletta del faraone: la facciata di questo tempio è composta da sei figure scolpite nella roccia e il suo interno non ha nulla da invidiare al tempio principale. Al termine del tour faremo rientro ad Assuan dove ci imbarcheremo sulla nave per la crociera sul Nilo. Pranzo in itinere, cena e pernottamento a bordo.
-
martedì 22 Aprile
25% Cultura
25% Divertimento
25% Relax
25% Natura
Navigazione, Kom Ombo
DettagliColazione a bordo e navigazione. Arriveremo a Kom Ombo, località sulle rive del Nilo, conosciuta anche come il tempio dei due dei egiziani, è stato costruito durante il periodo tolemaico dell'antico Egitto. La sua caratteristica principale è quella di essere dedicato a due dei principali dei egiziani: Sobek, il dio dei coccodrilli e dell'acqua, e Horo, il dio del cielo. Questa dualità divina si riflette sia nella struttura del tempio che nelle sue decorazioni. Una delle attrazioni più affascinanti di Kom Ombo è la vista panoramica sul fiume Nilo, che offre uno sfondo mozzafiato per esplorare il tempio e ammirare le sue meraviglie architettoniche. Nella Cappella di Hator è anche possibile visitare il museo dei coccodrilli. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.
-
mercoledì 23 Aprile
25% Città
25% Cultura
10% Divertimento
15% Relax
25% Natura
Navigazione, Tempio di Horus, Tempio di Karnak, Luxor
DettagliColazione a bordo e navigazione. Durante questa giornata di tour guidato esploreremo il tempio di Horus a Edfu, antico luogo dedicato al culto del figlio di Osiride e Iside, il dio falco, è uno dei templi meglio conservati di tutto l’Egitto. Grazie alle sabbie del deserto venne preservato dall’erosione del tempo e dalla distruzione dopo la messa al bando dei culti pagani nel paese. Dopo la navigazione verso Luxor, costruita sul sito dell'antica capitale egiziana di Tebe, il tour continuerà con l’esplorazione della riva orientale del Nilo, per visitare i templi di Karnak, il più grande esempio di culto della storia, dedicato al dio Amon, a sua moglie Mut e al figlio Khonsu. Termineremo la giornata scoprendo il Tempio di Luxor, costruito da Amenhotep III e completato da Ramses II durante la XIX dinastia. Pranzo in itinere. Rientro in nave, cena e pernottamento a bordo.
-
giovedì 24 Aprile
50% Cultura
50% Relax
Valle dei Re, Tempio di Hatshepsut e Colossi di Memnone
DettagliColazione a bordo e check out. In questa ultima mezza giornata di tour prima della partenza per l’Italia, ammireremo la Valle dei Re, conosciuta per essere stata la principale necropoli dei faraoni dell'Antico Egitto durante il periodo del Nuovo Regno. E’ composta da una serie di tombe scavate nella roccia, ricche di affreschi, geroglifici e tesori. Le tombe erano progettate per proteggere il faraone e il suo tesoro dopo la morte e per consentire al faraone di raggiungere il regno degli dei. Ogni tomba era un complesso sistema architettonico, con una serie di stanze che rappresentavano le sfere celesti attraversate dal sole durante il giorno. Tra le tombe più famose nella Valle dei Re ci sono quella di Tutankhamon, Ramses II e Seti. Faremo sosta anche al tempio di Hathhepsut, luogo spettacolare che si fonde nella roccia calcarea che lo accoglie. Il tempio prende il nome della dea Hatshepsut ovvero la regina-faraone dell’antico Egitto, figlia del faraone Thutmosi I; infine faremo una sosta per ammirare i colossi di Memnone, gigantesche statue del faraone Amenhotep III che presidiavano il suo tempio funerario, di cui oggi purtroppo rimane ben poco. Terminata la visita il nostro pullman ci porterà all’aeroporto di Luxor, dove potremo imbarcarci per il volo di rientro in Italia.


