Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
PREZZO TOUR 7 GIORNI/6 NOTTI
– Quota di partecipazione adulto: € 843/persona
– Quota di partecipazione bambino (2-12): € 794/persona
– Quota di partecipazione infant (0-2): gratuita
Eventuale supplemento camera tripla (2 letti): € 84/persona
Eventuale supplemento camera doppia (2 letti): € 131/persona
RIDUZIONE TOUR 5 GIORNI/4 NOTTI
Prezzo riduzione in camera quadrupla: – 219 €/persona
Prezzo riduzione in camera tripla: – 242 €/persona
Prezzo riduzione in camera doppia: – 279 €/persona
Infant (0-2 anni): gratis
6 NOTTI
– Nr. 6 notti in hotel come da programma
– City tax
– Nr. 6 prime colazioni in hotel
– Trasferimenti in pullman GT privato come da programma
– Noleggio bici 3h ad Amsterdam
– Escursione in battello a Zaanse Schans (durata 25’)
– Noleggio bici 3h a Zaanse Schans
– Ingresso parco Apenheul
– Ingresso parco Efteling
– Ingresso Openluchtmuseum 1/2 giornata
– Escursione in battello a Giethoorn (durata 1h)
– Noleggio bici 3h a Giethoorn
– Assicurazione medico / bagaglio
– Assistenza telefonica Famiglie In Tour H24
– Gruppo whatsapp dedicato
– Presenza in loco di Fabio e/o Giulia del blog ‘Bambiniconlavaligia’
4 NOTTI
– Nr. 4 notti in hotel come da programma
– tasse di soggiorno
– Nr. 4 prime colazioni in hotel
– Trasferimenti in pullman GT privato come da programma
– Escursione in battello a Zaanse Schans (durata 25’)
– Noleggio biciclette 3h a Zaanse Schans
– Noleggio biciclette 3h ad Amsterdam
– Ingresso parco Efteling
– Assicurazione medico / bagaglio
– Assistenza telefonica Famiglie In Tour H24
– Gruppo whatsapp dedicato
– Presenza in loco di Fabio e/o Giulia del blog ‘Bambiniconlavaligia’
IMPORTANTE: CONSIGLIAMO DI ACQUISTARE I BIGLIETTI AEREI SOLO UNA VOLTA RICEVUTA NOSTRA
CONFERMA DEL RAGGIUNGIMENTO NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
– Voli Internazionali da/per l’Italia*
– Trasferimenti aeroportuali*
– I pasti non in programma
– biglietti di trasporto pubblico ad Amsterdam
– Eventuali ingressi extra
– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”
* Per la biglietteria aerea e i trasferimenti da/per l’aeroporto potete provvedere in maniera
autonoma o chiedere una quotazione al nostro ufficio booking gruppi: tel. 039/741641; mail:
prenotazioni@famiglieintour.com.
Cancellazione gratuita entro il 01/06/2021
Penale pari al 30% dalla conferma definitiva del gruppo dal 02/06/2021 al 14/06/2021
Penale pari al 100% della quota dal 15/06/2021 fino alla data di partenza.
Acconto del 30% al momento della prenotazione.
Saldo entro il 14/06/2021
Viaggio tra mulini a vento, canali e ponti, in sella alle biciclette con i bambini per ammirare la straordinaria bellezza di Amsterdam, ma anche quella di località caratteristiche come Zaanse Schans e il paesino di Giethoorn. Escursioni alla scoperta del museo a cielo aperto Openluchtmuseum con attività per bambini, al parco naturale di Apenheul e al fiabesco parco a tema Efteling. Una settimana di Tour in Olanda tra bicicletta su percorsi pianeggianti e a misura bambino, crociere in barca, e splendide passeggiate per scoprire la bellezza di questo paese con i nostri più o meno piccoli compagni di viaggio.
VIAGGIO IN COLLABORAZIONE CON FABIO E GIULIA DEL BLOG ‘BAMBINICONLAVALIGIA’
POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE AL TOUR PER LE SOLE PRIME 4 NOTTI
Arrivo ad Amsterdam e trasferimento indipendente presso il Meininger Amsterdam Amstel. Il check – in è garantito a partire dalle ore 15.00. Giornata dedicata ad un primo assaggio della capitale olandese. Cena libera e pernottamento presso il Meininger Amsterdam Amstel.
Colazione presso il nostro hotel e partenza in pullman privato con direzione Zaanse Schans. In questa località conosciuta per il grande numero di mulini, le botteghe degli artigiani e la tipicità così autentica del luogo, inizieremo la giornata con un un giro in battello che ci permetterà di godere di una vista privilegiata della zona (durata 25’). Scesi dalla barca monteremo in sella alle nostre biciclette per una pedalata in compagnia lungo i sentieri di Zaanse Schans. Faremo un pic nic (libero), ci fermeremo nei luoghi panoramici e più caratteristici, lungo un percorso accessibile a tutti di soli 8 km (per chi volesse c’è un itinerario più lungo da fare sempre in zona). Tre ore nella natura (compreso le soste), tra mulini, canali e viste spettacolari, il divertimento è assicurato! Al termine della pedalata avremo due ore libere per fare shopping nei negozi degli artigiani o fare merenda con un buon dolcetto olandese oppure visitare il museo locale (ingresso non incluso). Nel tardo pomeriggio rientro in hotel con il pullman, cena libera (magari tutti assieme) e notte in hotel.
Colazione presso la struttura ospitante. Amsterdam è una città che saprà incantarvi con le sue eleganti case affacciate sui canali, il mercato dei fiori galleggiante, la Museumplein e molto altro. In mattinata prenderemo le bici a noleggio e, iniziando proprio dalle aree verdi come il bellissimo Vondel Park, partiremo alla scoperta di una parte della città in bicicletta (durata 3h). Pranzo libero sul posto. Nel pomeriggio avremo in programma una crociera sui caratteristici canali della città (durata 1h); il modo migliore per scoprire tutti gli angoli della ‘Venezia del nord’. Il resto della giornata è libero e ognuno potrà scegliere a cosa dare maggiore importanza, se la Casa di Anna Frank, il Museo Van Gogh, entrambi da prenotare in anticipo online, oppure Nemo il Museo della Scienza o semplicemente una passeggiata in città con i nostri suggerimenti su cosa vedere. Pernottamento presso il Meininger Amsterdam Amstel.
Dopo aver fatto colazione in hotel salirete a bordo di un pullman a voi riservato che vi accompagnerà al parco di Efteling, un luogo magico, adatto a tutti, bambini e adulti di ogni età. Avrete a disposizione tutto il pomeriggio per visitare il parco e scoprire le sue attrazioni. In fase di chiusura potrete ammirare l’incredibile spettacolo delle fontane danzanti che vi lascerà a bocca aperta. Rientro ad Amsterdam e pernottamento presso il Meininger Amsterdam Amstel.
Colazione presso la struttura ospitante. Check-out e partenza autonoma per coloro che hanno scelto il tour di 5 giorni/4 notti. Per il resto del gruppo si parte in mattinata con il nostro bus con destinazione Apenheul (ingresso incluso). Si tratta di un parco naturale unico al mondo, è infatti l’unico posto dove conoscere le scimmie veramente da vicino, più della metà di esse vivono in libertà e circolano tra i visitatori, incredibile! Dopo il pranzo libero nel parco ci sposteremo con il nostro bus privato verso l’Openluchtmuseum (ingresso incluso), è il più ampio museo all’aperto olandese e raccoglie edifici storici, mulini a vento, negozi e botteghe di un tempo, personaggi in costume, un trenino, un luogo magico dove non mancano le attività e i giochi per i bambini. Nel tardo pomeriggio rientro ad Amsterdam, cena libera e notte in hotel.
Colazione tutti insieme in hotel. La magia dell’Olanda si vive di più nei suoi luoghi più caratteristici. Giethoorn è uno di questi posti, dove un fitto intreccio di canali e ponti delimita edifici costruiti quasi a pelo d’acqua, vecchie abitazioni con i tetti di canne rendono il tutto ancora più romantico in questa destinazione ai margini del Parco Nazionale Weerribben-Wieden. Raggiungeremo Giethoorn in mattinata con il nostro pullman, sul posto faremo prima un giro con la barca di circa 1 ora (incluso) e quindi visiteremo il villaggio con un tour in bicicletta. Ripartenza nel tardo pomeriggio per rientrare ad Amsterdam prima dell’ora di cena (libera), notte in hotel.
Colazione presso la struttura ospitante e check out. Trasferimento indipendente verso l’aeroporto e volo di rientro.
Camere quadruple: letto matrimoniale (2 letti singoli uniti) più letto a castello.
Camere triple: letto matrimoniale (2 letti singoli uniti) più letto singolo/letto a castello.
Camere doppie: letto matrimoniale (2 letti singoli uniti) o due letti singoli separati.
Tutte le camere sono dotate di bagno privato.
Sorge a meno di 3 km dal Rijksmuseum, dal Museo Van Gogh e dal Museo Stedelijk, a 2,2 km dall’Heineken
Experience e a 11 km dall’Aeroporto di Schiphol.
Il wifi è disponibile gratuitamente in tutta la struttura ed è presente una sala giochi.
Tutte le mattine vi attenderà un’abbondante colazione continentale.
Lingue ufficiali: Olandese
Documenti necessari: http://www.viaggiaresicuri.it/#/country/NLD
Fuso orario: Stessa ora italiana
Corrente elettrica: Tensione: 230 V / Frequenza: 50 Hz / Presa elettrica di tipo C e F
Valuta: euro
Prefisso telefonico dall’Italia: + 31
Vaccini: non necessari
Nr. abitanti: 17 200 671 (2018)
Religione: Ateismo e agnosticismo
Forma di governo: Monarchia costituzionale
La principale caratteristica della geografia olandese è la piattezza del territorio: circa il 20% della superficie e il 21% della sua popolazione sono localizzati sotto il livello del mare, mentre più del 50% del territorio dei Paesi Bassi giace a meno di un metro sopra il livello del mare
Gli olandesi hanno fondato la città di New York nei primi anni del 600 e sono stati i primi europei ad aver scoperto la Nuova Zelanda nel 1642 (il nome Nuova Zelanda deriva dalla regione olandese Zeeland). Nel 1613 i colonizzatori olandesi fondarono un insediamento per il commercio delle pellicce nella zona meridionale dell’isola di Manhattan che, nel 1626, venne battezzato Nieuw Amsterdam (Nuova Amsterdam). La città di Nieuw Amsterdam passò nel 1664 sotto il dominio inglese e venne ribattezzata New York in onore di Giacomo II, Duca di York e Albany.
Quasi tutti gli olandesi, indipendentemente dalla loro classe sociale o età, possiedono almeno una bicicletta e le due ruote sono il doppio delle macchine presenti nei Paesi Bassi. Il paese ha più di 32.000 km di pista ciclabile.
Gli Olandesi sono il popolo più alto nel mondo! L’altezza media di un uomo olandese è infatti 183 cm, seguono nella classifica, Belgio ed Estonia. Le donne olandesi invece si trovano al secondo posto, precedute dalle donne lettoni, alte in media 170cm.
Passeggiando lungo i canali di Amsterdam, vi capiterà sicuramente di vedere delle case galleggianti, le cosiddette houseboat, questi particolari edifici sono stati trasformati in uffici, case o luoghi ricreativi molto ambiti da turisti e visitatori.
L’aeroporto di Amsterdam Schipol è il fulcro nevralgico del traffico aereo olandese oltre che essere una delle più moderne strutture. Non tutti sapranno però che le sue piste di atterraggio si trovano a 5 metri sotto il livello del mare.