Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, inclusi i dati di cui all’art. 2 lett. b), secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b).
Letta l’informativa che precede, esprimo consenso al trattamento dei miei dati, secondo le modalità sopra indicate e per le finalità di cui all’art. 3 c).
Quote indicative
Le quote sotto riportate sono indicative.
Il prezzo esatto verrà inviato nel preventivo personalizzato che ci richiedi.
In struttura categoria base (es: 3*):
Camera quadrupla: € 600/adulto; € 550/bambino
Supplemento tripla: € 150/persona
Supplemento doppia: € 150/persona
Supplemento in categoria media (es: 3*sup o 4*):
€ 220/persona
Supplemento in categoria alta (es: 5*):
€ 350/persona
– Sistemazioni come da programma con servizi privati
– N. 5 colazioni
– Noleggio auto per 6 giorni con ‘Assicurazione protezione completa’
– Ingressi ed escursioni come da programma
– Visite guidate come da programma
– Assicurazione medico-bagaglio
– Assistenza telefonica Famiglie in Tour 24/24h
– Voli dall’Italia
– I pasti non in programma
– Tasse di soggiorno
– Benzina
– Deposito cauzionale (da versare con carta di credito)
– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”
Le politiche di cancellazione dipendono da fattori quali ad esempio stagionalità e policy dei fornitori, per cui ti verranno comunicate con l’invio del preventivo personalizzato.
Di solito richiediamo il versamento di un acconto alla conferma del viaggio e il saldo prima della partenza.
Percentuali e tempistiche esatte di pagamento ti verranno comunicate con l’invio del preventivo personalizzato.
Ricco viaggio all’insegna del made in Italy.
Andrete alla scoperta della Sicilia orientale attraverso un tour che combinerà cultura e relax.
Partendo dalla città di Catania vi sposterete vero sud per fare tappa tra Ragusa, Marzameni e Noto. Immancabili le soste a Siracusa e Taormina per apprezzare le bellezze archeologiche del luogo.
Scalerete in funivia il cratere dell’Etna per visitare uno dei vulcani più affascinanti.
Una volta atterrati a Catania ritirerete l’auto a noleggio che abbiamo prenotato per voi prima di recarvi presso l’hotel a voi riservato in centro città. In base all’orario di arrivo del vostro volo avrete a disposizione il pomeriggio libero per una prima visita libera della città o per rilassarvi in spiaggia.
Rientro in hotel e cena libera.
Pernottamento presso l’hotel a voi riservato.
Inizierete la giornata con una ricca colazione in stile siciliano: granite, cannoli e brioches con il gelato.
Utilizzando l’auto a noleggio vi muoverete tra le varie tappe del tour. La prima sosta sarà Ragusa, cittadina che sorge a 500 metri sul livello del mare in una zona collinare; proseguirete poi per Scicli, famosa per il suo centro storico in stile barocco che fu anche riconosciuto come patrimonio dell’Unesco. Durante tutta la giornata sarete accompagnati da un’esperta guida locale che saprà far apprezzare a grandi e piccoli tutti i vari luoghi in cui saremo immersi. Giungerete infine a Modica, anch’essa plasmata dallo stile barocco e rinomata per le sue specialità gastronomiche, in particolar modo per il suo cioccolato che potrete degustare in uno dei numerosi chioschi del centro.
Nel tardo pomeriggio farete rientro a Ragusa nell’hotel a voi riservato.
Cena libera e pernottamento.
Farete colazione in hotel.
Dedicherete la giornata alle città di Marzameni e Vendicari.
Avrete tempo per una visita guidata dell’elegante centro storico per poi rilassarvi sulle splendide spiagge di sabbia bianca dove i bambini potranno giocare in tutta tranquillità mentre i genitori si rilasseranno al sole o facendo una bagno tutti insieme in queste acque cristalline. Giungerete poi a Vendicari dove esplorerete l’omonima riserva naturale, caratterizzata da natura incontaminata ed estrema tranquillità.
Dopo aver goduto di un meraviglioso tramonto sul mare vi sposterete nell’hotel a noi riservato a Siracusa.
Cena libera e pernottamento.
Colazione presso la struttura ospitante.
Sempre accompagnati dalla guida turistica e a bordo della vostra auto vi sposterete tra Siracusa e Noto, tappe fondamentali di questo tour.
Siracusa è nota per le rovine dell'antichità, il centrale Parco Archeologico della Neapolis racchiude l'anfiteatro romano, il Teatro Greco e l'Orecchio di Dionisio, una grotta scavata nel calcare a forma di orecchio umano. Noto vi colpirà per i suoi monumenti e i palazzi storici, per l’armonia delle forme, con una architettura urbanistica che rasenta quasi la finzione! Non a caso è stata definita “La Capitale del Barocco” e il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2002.
In serata rientro in hotel a Siracusa.
Pernottamento in hotel.
Dopo una tipica colazione in hotel vi muoverete in direzione Etna. Una volta giunti in città effettuerete un’interessante escursione sul vulcano risalendolo in funivia e arrivando fino ai crateri principali. Durante la salita in funivia, potrete vedere l’emozione negli occhi dei vostri figli. L’Etna, il vulcano più alto di tutta Europa, è un luogo magico, dove la natura mostra tutta la sua forza. La guida vi mostrerà, in tutta sicurezza, le aree di maggiore interesse e bellezza.
Nel pomeriggio vi sposterete verso la città di Taormina, famosa in tutto il mondo per il suo elegante centro storico.
In serata arriverete nell’hotel a voi riservato a Catania.
Cena libera e pernottamento.
Una volta terminata la colazione, vi recherete in aeroporto per rilasciare l'auto e prendere il volo di rientro.
Per chi avesse il volo nel pomeriggio o in serata potrà godersi un’ultima visita della città prima di recarsi in aeroporto.
Dal giorno 1 al giorno 3 (2 notti):
Ragusa / centro città
Dal giorno 3 al giorno 5 (2 notti):
Siracusa / centro città
Dal giorno 5 al giorno 6 (1 notte)
Catania / centro città
Come raggiungere Catania:
In aereo – atterrando sull’aeroporto di Catania Fontanarossa con uno dei diversi voli diretti dalle varie città della penisola.
Abitanti Sicilia: 5 milioni
Temperatura media durante il viaggio: 22/29°
Capoluogo: Palermo
Province: Agrigento, Catania, Enna, Messina
La città di Palermo, è stata eletta Capitale Europea della Street Food.
La Sicilia è la regione d’Italia più ricca di beni artistici e culturali riconosciuti dalla Organizzazione Mondiale. Il patrimonio UNESCO della Sicilia, conta sette siti su un totale di 51 presenti di tutta Italia.
Le aree naturali protette in Sicilia contano: 5 Parchi Regionali, 72 Riserve Naturali e 6 Aree Marine Protette.
La Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo con una superficie di circa 25 832,39 km².
Due dei tre vulcani attivi d’Italia si trovano in Sicilia: Stromboli e l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa e circa il 25% della popolazione siciliana vive sulle sue pendici.
La città di Palermo, è stata eletta Capitale Europea della Street Food.
La Sicilia è la regione d’Italia più ricca di beni artistici e culturali riconosciuti dalla Organizzazione Mo...